|
|
Situati sotto la Domus Augustana, sono visibili i resti del Pe-
dagogio, la scuola per i servi imperiali.
Edificato in età domizianea, è costituito da una doppia fila di
stanze piccole di cui una a forma absidale, intonacate e con
mosaici, disposte lungo un peristilio ricostruito dal Canina
in maniera arbitraria, riutilizzando parti non appartenute al-
l'edificio.
Il nome deriva da alcuni graffiti (approssimativamente di
epoca severiana) visibili in una delle stanze ("exit de paeda-
gogio"). Da ricordare uno dei graffiti più famosi che rap-
presenta un crocifisso con la testa d'asino e con l'iscrizione in
greco: "Alexamenos adora il (suo) dio"
|