Situata nei pressi della Colonna di Foca, si tratta di un'area non lastricata fin dall'antichità dove vennero piantati un fico, un olivo e una vite che si dice fos- sero già presenti nell'area centrale del Foro. Queste tre piante erano simboliche, stavano infatti ad indicare l'importanza del fico, dell'ulivo e della vite nel commercio romano che nel V-IV sec. a.C. si basava principalmente sulla loro vendita.